Il 17 marzo ricorre il 160° anniversario dell'Unità d'Italia.
"Per grazia di Dio e volontà della Nazione" il 14 marzo 1861 il Parlamento approvò la legge 17 marzo 1861 n. 4671 che proclamò Vittorio Emanuele II re d'Italia.
Il processo di unificazione del Paese sarà in realtà ultimato soltanto il 4 novembre 1918 con la vittoria della Prima Guerra Mondiale.
Grazie alla legge n. 222 del 2012, il 17 marzo viene considerato come "giornata promuovente i valori legati all'identità nazionale".
La sezione spezzina dell'ANA invita i propri soci, amici degli alpini e aggregati ad esporre il Tricolore, a testimonianza di una convinta partecipazione a questo event, fondamentale nella la storia della nazione.
"Quando la vedi così bella,
saluta la tua bandiera!
È tessuta di sangue e di sole,
di lacrime e di primavera.
Baciala, bambino mio,
come baciassi la mamma:
in essa c’è tutta la terra
che t’ha donato Iddio."
Graziella Ajmone
