sabato 15 giugno 2013

L'11 luglio l'esercitazione estiva presso le Torri del Falzarego

Con oggi iniziamo a seguire l'attività delle Truppe Alpine, perché il Corpo degli Alpini non è soltanto storia e nemmeno l'attesa di un futuro prossimo che la sospensione della leva ha seriamente minacciato, il Corpo degli Alpini è un appassionato e concreto presente, come dimostra l'attività delle Truppe Alpine, che da oggi in avanti inizieremo a seguire con particolare attenzione. 
 
 
 Come consuetudine, al termine dei corsi alpinistici primaverili, il Comando Truppe Alpine organizza l’esercitazione “Falzarego”, quale momento di verifica e dimostrazione pratica del livello di addestramento raggiunto dai reparti. L’esercitazione, che si svolgerà nel suggestivo scenario storico-naturale delle Torri del Falzarego, vedrà impegnati centinaia Alpini, elicotteristi dell’Esercito e, per la prima volta,  militari di Forze Armate straniere. Le Autorità civili e militari che interverranno all’evento, i rappresentanti dei media ed il pubblico, sempre numeroso nelle edizioni passate, avranno la possibilità di vedere dal vivo una delle più complete e significative attività addestrative ed operative di truppe da montagna, in cui si alterneranno senza soluzione di continuità le più moderne tecniche di progressione alpinistica con equipaggiamento completo, emozionanti manovre di soccorso in parete con e senza elicotteri e la simulazione di un episodio di combattimento in montagna, che vedrà impegnata una compagnia alpina, elicotteri da combattimento e ranger del 4° reggimento Alpini paracadutisti. Una mattinata sicuramente coinvolgente, che lascerà tutti col fiato sospeso e gli occhi all’insù, in un teatro storico-naturale di spettacolare bellezza. L’appuntamento è per giovedì 11 luglio (venerdì 12 in caso di condizioni meteorologiche particolarmente avverse), a partire dalle ore 10.30 presso le Torri del Falzarego/Col de Bos, raggiungibili a piedi in 15’ dal parcheggio in prossimità del bar “Strobel” di fronte al Rifugio “Col Gallina”; verrà inoltre predisposto un servizio di navetta gratuito dal chilometro 111 della strada statale n°48 a partire dalle ore 10.30.