Si è svolta presso la Sala Storica del Gruppo ANA La Spezia Centro la presentazione dei libri Alpini, un racconto contemporaneo e Cuore alpino per l'Abruzzo. La manifestazione ha visto una buona partecipazione di soci ed amici degli alpini. La mattinata si è aperta con la benedizione dei convenuti a cura di don Paolo Aluisini, anch'esso alpino iscritto all'ANA.
Dopo i saluti del presidente sezionele, Alfredo Ponticelli, e del capogruppo Giancarlo Moracchioli, il referente del Centro Studi, Michele Di Maggio, ha introdotto i lavori rappresentando ai presenti la struttura della neo nata Commissione Centro Studi ed il programma dell'odierna presentazione dei libri.
Successivamente l'alpino Orazio Bellè ha illustrato il primo libro: Alpini, un racconto contemporaneo, avviando i presenti alla conoscenza del valore del contenuto del lavoro editoriale svolto dagli autori, che hanno saputo collegare l'attualità alla storia del Corpo degli Alpini, attraverso il racconto di vicende ricche di umanità, fratellanza e solidarietà. L'alpino Michele Di Maggio, invece, ha presentato l'altro libro: Cuore alpino per l'Abruzzo, evidenziando la prontezza, la competenza e la concretezza del lavoro svolto dalla Protezione Civile ANA in occasione del terremoto che nel 2009 ha così gravemente colpito il territorio abruzzese. Sono seguite alcune testimonianze dei volontari accorsi in Abruzzo, ognuno dei quali ha fornito il suo piccolo, ma significativo contributo all'opera svolta dalla Protezione Civile ANA. Erano presenti tutti i capi squadra della Protezione Civile sezionale: Edamo Barbieri, Alberto Frigo e Mirko Ferretti.
Dopo i saluti del presidente sezionele, Alfredo Ponticelli, e del capogruppo Giancarlo Moracchioli, il referente del Centro Studi, Michele Di Maggio, ha introdotto i lavori rappresentando ai presenti la struttura della neo nata Commissione Centro Studi ed il programma dell'odierna presentazione dei libri.
Successivamente l'alpino Orazio Bellè ha illustrato il primo libro: Alpini, un racconto contemporaneo, avviando i presenti alla conoscenza del valore del contenuto del lavoro editoriale svolto dagli autori, che hanno saputo collegare l'attualità alla storia del Corpo degli Alpini, attraverso il racconto di vicende ricche di umanità, fratellanza e solidarietà. L'alpino Michele Di Maggio, invece, ha presentato l'altro libro: Cuore alpino per l'Abruzzo, evidenziando la prontezza, la competenza e la concretezza del lavoro svolto dalla Protezione Civile ANA in occasione del terremoto che nel 2009 ha così gravemente colpito il territorio abruzzese. Sono seguite alcune testimonianze dei volontari accorsi in Abruzzo, ognuno dei quali ha fornito il suo piccolo, ma significativo contributo all'opera svolta dalla Protezione Civile ANA. Erano presenti tutti i capi squadra della Protezione Civile sezionale: Edamo Barbieri, Alberto Frigo e Mirko Ferretti.