Nell’ambito della commemorazione della Festa dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, anche quest’anno la città della Spezia è stata individuata come centro di significative iniziative delle Forze Armate per l’intera Liguria a testimonianza dell’ideale legame tra le Forze Armate e la società civile.
Sabato 3 Novembre
- Ore 17.00 - Teatro Civico della Spezia ingresso gratuito alle 16.40
Cerimonia di consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” e a seguire il tradizionale concerto della Banda Dipartimentale Marina Militare.
Domenica 4 Novembre
- ore 8.30, Largo M. Fiorillo, cerimonia solenne dell’alzabandiera;
- ore 9.15, Piazzale del Marinaio, deposizione di corone al Monumento ai Caduti;
- ore 10.15, Parco della Rimembranza, cerimonia solenne dell’alzabandiera.
Oltre alle cerimonie ufficiali, saranno possibili alcune visite gratuite alle aree militari e al Museo tecnico navale spezzino, oltre alla mostra storica interforze nella sede della Fondazione cassa di risparmio della Spezia. Da venerdì 2 a domenica 4 novembre la mostra sarà visitabile a titolo gratuito dalla cittadinanza dalle 10 alle 19. Inoltre saranno possibili le visita al Museo Navale, dalle 8.30 alle 19.30.
Dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17 saranno invece aperte al pubblico la base navale e alcune unità presenti in banchina (Nave Scirocco e Nave Vesuvio).
Inoltre anche le casermeCOMPAMARE LA SPEZIA, MARISTAELI LUNI, CENTRO LOGISTICO A.M. CADIMARE saranno visitabili.
Infine è stata predisposta l'attività subacquea presso il Centro Sportivo Principale M.M. Piscina “Mori” a favore degli alunni delle scuole della Spezia (coordinata dal personale del COMSUBIN).