sabato 13 ottobre 2012

Al via l'attività del Centro Studi ANA La Spezia

E' stata ufficialmente costituita la commissione Centro Studi ANA La Spezia. Presso la sala storica del Gruppo Spezia Centro, alla presenza del presidente sezionale Alfredo Ponticelli, si è insediato ufficialmente il gruppo di lavoro il cui referente interno all'associazione è il prof. Michele Di Maggio. Diversi gli ambiti tematici che saranno trattati, dal cosidetto "baule della memoria", ossia raccogliere ed archiviare sistematicamente tutto ciò che riguarda la storia e le tradizioni del Corpo degli alpini, alle conferenze mensili, alla biblioteca, al censimento dei monumenti alpini, alle mostre,  ai musei ed alle sale storiche, alla coralità alpina e per finire, non ultima, la fotografia naturalistica avente per soggetto la montagna. L'intento è quello di preservare, approfondire e diffondere la cultura, le tradizioni ed i valori alpini. Particolare attenzione sarà rivolta al mondo della scuola di ogni livello e grado. Il primo appuntamento pubblico è per il prossimo 3 novembre, alle ore 9,30, alla Spezia, presso il salone del Nastro Azzurro, all'interno della Palazzina della Associazioni d'Arma e Combattentistiche, dove sarà inaugurata l'attività del Centro Studi ANA La Spezia con la presentazione del libro "Alpini, un racconto contemporaneo", pubblicato dalla Provincia di Bolzano in occasione della 85esima Adunata Nazionale Alpini. Alcune copie del libro saranno distribuite ai presenti.
 
Il presidente Ponticelli con la commissione Centro Studi