lunedì 21 novembre 2011

Prosegue nello spezzino l'attività della Protezione Civile ANA

A circa un mese dall'alluvione che ha colpito il territorio spezzino e la Lunigiana prosegue l'attività dei volontari della sezione spezzina dell'Associazione Nazionale Alpini, gruppo Spezia Centro. Nelle scorse settimane la squadra coordinata da Mirko Ferretti ha operato in ausilio al monitoraggio di strade e punti sensibili affiancando agenti del Corpo Forestale dello Stato, in particolare nei giorni 6 e 7 novembre i volontari  si sono prodigati nel pattugliamento congiunto delle aree a rischio di frane o di esondazione.

E' continuato poi il lavoro nel comune di Brugnato per la pulizia delle case alluvionate grazie anche all'apporto delle squadre dell’A.N.A. di Bergamo, coordinate dai volontari alpini spezzini. Gli alpini bergamschi sono scesi in Liguria attrezzati di botti e pompe per il lavaggio ed hanno realizzato numerosi interventi, i quali sono stati portati a termine con grande soddisfazione della popolazione locale.


Nei giorni scorsi l'azione è consistita nello svolgere attività di supporto logistico della Colonna Mobile di Protezione Civile dell'A.N.A. nazionale, nonchè di censimento dei lavori da eseguire in accordo con le amministrazioni comunali di Beverino, Calice al Cornoviglio e Pignone.