sabato 22 gennaio 2011

La storia del Coro Monte Sillara

Sopra il Monte Sillara, sotto il Coro ad inizio carriera
Il Coro nasce a Bagnone (MS) nel 1982 da un gruppo di amici con la passione del canto alla guida del Maestro Eligio FERRAZZI allora Maresciallo del Corpo Forestale dello Stato, originariamente con il nome “Coro Monte Sillara” e dal 1985 ha l’onore di entrare a far parte dei cori Nazionali A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini). Coro maschile a quattro voci (Tenori I – Tenori II – Baritoni e Bassi) viene composto originariamente da circa 35 elementi che nel tempo si sono rinnovati come anche il Maestro che passa la direzione a Primo CECCARELLI che dirige per più di tre lustri passando poi il diapason all’attuale Maestro Ivano POLI. Attualmente è composto da circa 25 elementi ed è tornato alla sua originaria formazione dopo aver chiuso un breve periodo di crisi in cui la formazione ha rischiato di terminare le sue attività. Da allora diversi sono stati i Presidenti del Sodalizio quali Amedeo ZANGANI, Edamo BARBIERI, Luciano BALLESTRACCI e dal 2009 con il Maestro Ivano POLI e il Presidente Ivano DURI continuiamo l’opera traghettando il gruppo verso nuovi traguardi che tenendo fede ai suoi proponimenti statutari promuove lo studio e l’approfondimento del canto di tradizione alpina in tutte le sue espressioni ampliando il suo repertorio verso la musica sacra e la ricerca e reinterpretazione del canto tradizionale popolare, la divulgazione e promozione della tradizione corale e più in generale della cultura musicale.