giovedì 3 novembre 2022

Tutti insieme festeggiamo il IV Novembre


In occasione della ricorrenza del IV Novembre "Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate" alla Spezia si svolgeranno una serie di manifestazioni a cui la cittadinanza è calorosamente invitata a partecipare.


Il Presidente nazionale dell'A.N.A. ha chiesto ai gruppi alpini di organizzare una breve cerimonia - nello stesso momento in tutta Italia - la sera di giovedì 3 novembre (per non incidere con le manifestazioni pubbliche organizzate nell’occasione il giorno successivo) alle 19:00, attorno ai monumenti ai Caduti delle rispettive località.


Le celebrazioni ufficiali, invece, si svolgeranno il 4 novembre.
Al mattino alle ore 08:50 il Prefetto della Spezia, il Comandante Marittimo Nord, il Sindaco e Presidente della Provincia della Spezia presenzieranno alla cerimonia dell’Alza Bandiera.
A seguire trasferimento in corteo in Piazza Europa.
A seguire inizio della cerimonia per la celebrazione del giorno dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate, della consegna della bandiera nazionale Liceo delle Scienze Umane “Giuseppe MAZZINI” della Spezia e la deposizione delle corone al Monumento ai Caduti di tutte le guerre.


Sempre il 4 novembre al pomeriggio alle ore 16:00 la Fanfara di Presidio della Marina Militare terrà un’esibizione in Piazzetta del Bastione (in caso di pioggia l’esibizione avrà luogo presso la Porta Principale della Base Navale),
A seguire trasferimento in corteo alla Porta Principale dove alle ore 16:57 si terrà la cerimonia dell’Ammaina Bandiera.


L'invito - oltre a presenziare alle varie manifestazioni - è di esporre il Tricolore alla finestra o al balcone, in segno evidente di partecipazione convinta all'evento nazionale, che in origine celebrava la Festa della Vittoria d'Italia nella Prima Guerra Mondiale.