Era iscritto all'A.N.A. dal 4 settembre 1965, faceva parte del Gruppo di Vezzano Ligure del quale è stato storico capogruppo.
Durante la vita associativa ha pure collaborato con il nucleo di protezione civile sezionale.
Giuseppe era nato il 18 novembre 1930 alla Spezia.
Dal 1957 al 1958 ha svolto il servizio militare nel XIX° Btg. Alpini d'Arresto, inquadrato nella Brigata Alpina "Cadore", con il grado di tenente medico.
Il nipote Andrea prosegue nel solco della tradizione e dei valori di famiglia, essendo sottufficiale dell'esercito presso il Centro di Addestramento Alpino di Aosta.
Gli alpini spezzini partecipano al lutto che ha colpito la famiglia, il Gruppo e gli amici di Giuseppe.
-----
Riceviamo e pubblichiamo i ringraziamenti dei familiari del dott. Giuseppe Ricci.
"Grazie a tutti i meravigliosi Alpini che il 23 agosto hanno accompagnato il nostro papà Giuseppe nel suo ultimo viaggio.
Grazie per il vostro canto appassionato che, sulle note di uno struggente violino, ci ha condotto lassù, alle amate montagne e al cielo stellato.
Grazie per la vostra nobile presenza e per il vostro tacito patto di vicendevole aiuto.
Grazie per aver percorso, insieme a nostro padre Giuseppe, un tratto di strada comune: una strada fatta di tante opere buone che hanno lasciato concreti segni nella vita di molti.
Grazie perchè voi, Alpini, con i vostri nobili valori, sapete rendere la vita entusiasmante come un sogno.
Un sogno che vale sempre la pena di condividere.
Grazie."
Fiorella, Saverio, Cristiana Ricci
