L'UNVS (Unione Nazionale Veterani dello Sport, Ente Benemerito del CONI) 
Sezione "O. Lorenzelli - F. Zolezzi" della Spezia, con il patrocinio gratuito della sezione spezzina dell'ANA, organizza la presentazione del libro "La Grande Guerra nel pallone", che si terrà 
sabato 13 ottobre 2018, presso la libreria Booklet in Via dei Mille 42 a La Spezia, alle ore 18:00. 
La Liguria rappresenta un caso quasi unico nel panorama degli stadi intitolati a calciatori e al tempo stesso soldati deceduti nella Prima guerra mondiale. Tre capoluoghi di provincia ricordano altrettanti calciatori/soldati, Imperia, Genova e La Spezia. 
Nell´anno dell´ottantacinquesimo anniversario della dedicazione del campo di Marassi al Tenente di artiglieria Luigi Ferraris e nel centenario della morte del Caporale Nino Ciccione di Oneglia-Imperia, non possiamo non ricordare un altro eroe e atleta, il Sottotenente degli alpini Alberto Picco, morto nella conquista del Monte Nero (Alpi Giulie) il 16 giugno 1915. Centotré anni fa nelle prime battaglie sulle montagne intorno a Caporetto (luogo che diverrà tristemente famoso nell´autunno del 1917) migliaia di alpini, fanti, artiglieri, bersaglieri si battevano con alterne fortune.
Nell´anno dell´ottantacinquesimo anniversario della dedicazione del campo di Marassi al Tenente di artiglieria Luigi Ferraris e nel centenario della morte del Caporale Nino Ciccione di Oneglia-Imperia, non possiamo non ricordare un altro eroe e atleta, il Sottotenente degli alpini Alberto Picco, morto nella conquista del Monte Nero (Alpi Giulie) il 16 giugno 1915. Centotré anni fa nelle prime battaglie sulle montagne intorno a Caporetto (luogo che diverrà tristemente famoso nell´autunno del 1917) migliaia di alpini, fanti, artiglieri, bersaglieri si battevano con alterne fortune.
L´autore del libro è Enzo Ferrari, scrittore e poeta imperiese, il quale ha dedicato l'opera ai tre calciatori/soldati della Prima Guerra Mondiale, che hanno perso la vita nell´adempimento del loro dovere, teso alla difesa della Patria.
