La Prefettura della Spezia ha divulgato le manifestazioni in programma nel mese di dicembre ed inerenti alle commemorazioni della Prima Guerra Mondiale.
Sono previste due mostre:
- “Uomini di acciaio - La Spezia tra sogno e divenire 1900 - 1920” – Palazzina delle Arti, Via Del Prione, 236 fino al 29.03.2015 (mercoledì - Giovedì 15.00 - 18.00 da venerdì a domenica 10.00 - 18.00)
- “La Tregua di Natale” - Atrio Palazzo del Governo dal 13.12.2014 al 6.01.2015 (dal lunedì al sabato ore 9.00 - 18.00)
Inoltre , sono state organizzate le seguenti manifestazioni:
- 2 dicembre ore 16.30 - Centro Giovanile Dialma Ruggero
“Dittatura e democrazia nell’epoca degli estremi. Precisazioni sulla storia del XX secolo”
a cura di: Istituto di Storia Contemporanea di Monaco di Baviera, Deutschlandradio Kultur, Fondazione Federaleper la rielaborazione critica della dittatura della Sed e ACIT
- 2 dicembre ore 16.30 - Centro Giovanile Dialma Ruggero
Proiezione film
“Westfront 1918”
di George W. Pabst
a cura di: Associazione Culturale Italo –Tedesca La Spezia ACIT
- 2 dicembre ore 17.15 - Liceo Classico L. Costa
conferenza e reading poetico
La Grande Guerra raccontata da Giuseppe Ungaretti
di Cinzia Forma
a cura di: Associazione Aidea La Spezia
- 9 dicembre ore 17.15 - Liceo Classico L. Costa
conferenza e reading
La Grande Guerra raccontata da Emilio Lussu
di Cinzia Forma
a cura di: Associazione Aidea La Spezia
- 11 dicembre ore 17.30 - Salone Consiglio Provinciale
conferenza
“La trasformazione urbanistica e sociale della città di Spezia ai primi del ‘900”
di Piergino Scardigli
a cura di: Comitato Centanni di Picco - Associazione Nazionale Alpini La Spezia
- 13 dicembre ore 12.00 - Atrio Palazzo del Governo
Inaugurazione mostra
“La Tregua di Natale”
a cura di: Prefettura UTG della Spezia
