Domenica 27 aprile 2014 si è svolta l'esercitazione di Protezione Civile ANA rivolta alle squadre di specialità alpinistica della Liguria, come da programma itinerante della scuola di formazione dell’ Associazione Nazionale Alpini.
L’esercitazione è stato organizzata dalla sezione di Genova ed ha visto protagoniste le squadre ANA delle sezioni di Genova, La Spezia, Saluzzo, Savona ed ha impegnato i volontari in un ambiente di lavoro insolito, ossia quello urbano su strutture artificiali, quali edifici, muri di contenimento di terrapieni, porticati, torri. Nello specifico sono state impiegate diverse tipologie di ancoraggi: muratura, ferro e colonne di varia natura.
L'attività è stata possibile grazie alla collaborazione con la locale associazione Centro Speleologia Urbana Sostenibile di Genova, rappresentata dal suo presidente Stefano Podestà.
All'esercitazione hanno partecipato degli istruttori della specialità alpinistica dell’ANA di Torino e della Val Susa oltre al responsabile della specialità alpinistica del 1° raggruppamento ANA Massimo Berrutti.
Al termine dei lavori i partecipanti hanno ringraziato la sezione di Genova per l'ottima organizzazione dell'evento.

