Si è svolta sabato 3 maggio 2014 lungo la strada provinciale che da Rocchetta di Vara conduce ai Casoni, più precisamente nei pressi della località di Suvero, un’esercitazione congiunta delle squadre di Protezione Civile della sezione spezzina dell’Associazione Nazionale Alpini.
Nello specifico, a seguito di una formale richiesta del Sindaco, esaminata la dettagliata segnalazione dei tecnici dell’amministrazione comunale, dopo accurato sopralluogo sul posto, sono stati individuati venti alberi da abbattere. Alla fine della giornata sono state abbattute undici piante di dimensione elevata e tre di dimensione inferiore, per un totale di quattordici alberi abbattuti. Gli esemplari appartenevano alla specie Pinus Nigra ed erano posti a meno di tre metri dal bordo strada, costituendo così pericolo per gli automobilisti, soprattutto in caso di forte vento o nevicate.
Per mettere in sicurezza la porzione di tracciato stradale oggetto d'intervento, è stato deciso l’abbattimento selettivo sia delle piante più esposte e protese sul bordo della carreggiata e sia di quelle nei pressi delle case adiacenti. L’intervento è stato effettuato con caduta controllata attraverso argani ad azione manuale (Tir Fort) e successiva sramatura delle piante con messa in sicurezza dei tronchi.
E’ stato inoltre predisposto un idoneo cantiere mobile ed una conseguente regolamentazione del traffico attuata da appositi movieri collegati via radio.
E’ stato inoltre predisposto un idoneo cantiere mobile ed una conseguente regolamentazione del traffico attuata da appositi movieri collegati via radio.
All’esercitazione hanno partecipato 7 volontari P.C. Ana della squadra del gruppo Spezia Centro e 6 volontari P.C. Ana della squadra del gruppo S. Stefano di Magra, per un totale di 13 operatori, che hanno lavorato ininterrottamente per tutta la giornata. Il pranzo al sacco è stato gentilmente fornito dal comune di Rocchetta di Vara ed è stato consumato in località Casoni presso il gruppo alpini di Brugnato.
Oltre a risolvere una situazione di potenziale pericolo per gli utilizzatori della via carrabile, l'esercitazione è stata molto utile per verificare l'avanzamento del livello di formazione dei volontari che fanno parte del nucleo di protezione civile della sezione spezzina dell'Ana coordinati dall'alpino Mirko Ferretti.
Oltre a risolvere una situazione di potenziale pericolo per gli utilizzatori della via carrabile, l'esercitazione è stata molto utile per verificare l'avanzamento del livello di formazione dei volontari che fanno parte del nucleo di protezione civile della sezione spezzina dell'Ana coordinati dall'alpino Mirko Ferretti.


