mercoledì 16 ottobre 2013

Volontari di Protezione Civile ANA abilitati all' utilizzo del defibrillatore

Prosegue l’attività formativa e di specializzazione per i volontari della sezione Spezzina dell’Associazione Nazionale Alpini.
Infatti, a seguito della formazione della squadra alpinistica, costituita lo scorso anno ed incrementata nel corso del 2013 con altri operatori, un gruppo di volontari di Protezione Civile, iscritti all’Associazione Nazionale Alpini sezione di La Spezia, ha intrapreso il percorso formativo per diventare “Operatore BLSD”. 
L'Operatore BLSD è un volontario specializzato nel soccorso previa rianimazione cardiopolmonare ed uso del defibrillatore.

Il defibrillatore

Il corso in questione è stato tenuto da tecnici e infermieri del 118, attraverso il coinvolgimento dell’associazione AIFOS 360°, la quale ha egregiamente organizzato il ciclo di lezioni. L'evento formativo è stato focalizzato sull’utilizzo del defibrillatore ormai indispensabile strumento di soccorso.
Da qualche mese il defibrillatore è in dotazione alla sezione spezzina dell’Associazione Nazionale Alpini, grazie alla generosità e la sensibilità di alcuni associati che hanno donato il prezioso strumento. 
Gli alpini operatori di Protezione Civile iscritti al corso di formazione hanno sostenuto l’esame e conseguito l’abilitazione di Soccorritori con la possibilità di utilizzare il defibrillatore.


Questo è un altro importante risultato che contribuisce a rendere più efficiente l'organizzazione dell'attività di Protezione Civile dell’A.N.A. che nella provincia spezzina conta 35 volontari.
La Protezione Civile A.N.A. La Spezia è riconoscente all’associazione AIFOS 360° per il particolare trattamento e l'attenzione riservata.
Ai soci simpatizzanti, agli Amici degli Alpini della sezione di La Spezia e ai sostenitori esterni all'A.N.A., che hanno reso economicamente possibile la partecipazione alle diverse attività formative, desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento per la loro vicinanza.