Aumenta il numero dei volontari di Protezione Civile Ana La Spezia inquadrati nella squadra di specialità alpinistica, la quale è stata costituita nel 2012 dopo l’alluvione che ha coinvolto il nostro territorio.
Infatti, a seguito della sessione di esami 2013, che si è tenuta nei pressi di Cesana Torinese ad oltre 2000 metri di quota, esaminatori dell’Ana e supervisori del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, hanno “certificato” l’abilitazione alla specializzazione “assistenti” (primo livello) di tre nuovi operatori. Contestualmente sono stati riconfermati alla verifica periodica i due volontari già classificati nel 2012 “operatori” (qualifiche previste dal protocollo lavori su fune del’Ana).
Infatti, a seguito della sessione di esami 2013, che si è tenuta nei pressi di Cesana Torinese ad oltre 2000 metri di quota, esaminatori dell’Ana e supervisori del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, hanno “certificato” l’abilitazione alla specializzazione “assistenti” (primo livello) di tre nuovi operatori. Contestualmente sono stati riconfermati alla verifica periodica i due volontari già classificati nel 2012 “operatori” (qualifiche previste dal protocollo lavori su fune del’Ana).
Ad oggi gli operatori effettivi della squadra sale a cinque unità. Il risultato ottenuto è utile ad incrementare le attività specialistiche nel settore di Protezione Civile. Si conferma il buon andamento della gestione del settore della Protezione Civile sezionale grazie al contributo dei responsabili, dei capisquadra, dei volontari e dei sostenitori, questi ultimi hanno economicamente reso possibile l’acquisto delle attrezzature minime indispensabili per svolgere la specialità alpinistica.


