Il coordinatore sezionale di Protezione Civile, Mirko Ferretti, informa che in data 16 luglio 2013 si è svolta un'esercitazione di Protezione Civile dell'Associazione Nazionale Alpini sezione di La Spezia. L'attività si è svolta in località via Delle Cave, presso l'incrocio con la Via Nuova Lizza a Fabiano Basso, in corrispondenza del ponte sul torrente di Fabiano.
Un gruppo di operatori di P.C. ha effettuato un'esercitazione rivolta alla preparazione/formazione dei neo volontari aderenti alla squadra di specialità alpinistica (volontari addestrati ai lavori su corda). La squadra alpinistica, composta da sei volontari di specialità, coadiuvata da 2 volontari della logistica, a fine luglio sosterrà gli esami abilitativi (in osservanza dei disciplinari nazionali dell'Ana) per conseguire l’abilitazione di operatori della specialità alpinistica, (esami che si terranno in una località montana del Piemonte sotto la supervisione di tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza).
Anche in questa occasione, rispettando lo spirito che accompagna queste ed altre iniziative dell'Associazione Alpini a tutti i livelli, che uniscono l'utilità didattica e formativa alle attività benefiche per il territorio e la popolazione, i volontari che hanno operato nelle manovre su corda si sono prestati per rimuovere dei rifiuti presenti nel torrente. Il tratto di torrente interessato dall'intervento attualmente si presenta asciutto ed è raggiungibile solamente con le corde. Sono stati raccolti circa 180 kg di rifiuti ingombranti in un solo pomeriggio, sollevandoli con carrucole e conferiti in maniera differenziata all’Isola Ecologica in località Stagnoni. L'intervento ha avuto carattere prevalentemente dimostrativo visto lo scarso tempo a disposizione ed ha interessato un piccolo tratto del torrente, ma può essere riproposta per operazioni che abbisognano di queste tipologie di tecniche d'azione. L’associazione Alpini ci tiene a ricordare che queste attività così specialistiche sono state rese possibili grazie al contributo erogato da Carispezia Credit Agricole, la quale nel 2012 ha reso possibile l’acquisto del materiale necessario ad attrezzare la squadra alpinistica nel rispetto della normativa vigente in materia.
Un gruppo di operatori di P.C. ha effettuato un'esercitazione rivolta alla preparazione/formazione dei neo volontari aderenti alla squadra di specialità alpinistica (volontari addestrati ai lavori su corda). La squadra alpinistica, composta da sei volontari di specialità, coadiuvata da 2 volontari della logistica, a fine luglio sosterrà gli esami abilitativi (in osservanza dei disciplinari nazionali dell'Ana) per conseguire l’abilitazione di operatori della specialità alpinistica, (esami che si terranno in una località montana del Piemonte sotto la supervisione di tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza).
Anche in questa occasione, rispettando lo spirito che accompagna queste ed altre iniziative dell'Associazione Alpini a tutti i livelli, che uniscono l'utilità didattica e formativa alle attività benefiche per il territorio e la popolazione, i volontari che hanno operato nelle manovre su corda si sono prestati per rimuovere dei rifiuti presenti nel torrente. Il tratto di torrente interessato dall'intervento attualmente si presenta asciutto ed è raggiungibile solamente con le corde. Sono stati raccolti circa 180 kg di rifiuti ingombranti in un solo pomeriggio, sollevandoli con carrucole e conferiti in maniera differenziata all’Isola Ecologica in località Stagnoni. L'intervento ha avuto carattere prevalentemente dimostrativo visto lo scarso tempo a disposizione ed ha interessato un piccolo tratto del torrente, ma può essere riproposta per operazioni che abbisognano di queste tipologie di tecniche d'azione. L’associazione Alpini ci tiene a ricordare che queste attività così specialistiche sono state rese possibili grazie al contributo erogato da Carispezia Credit Agricole, la quale nel 2012 ha reso possibile l’acquisto del materiale necessario ad attrezzare la squadra alpinistica nel rispetto della normativa vigente in materia.