E’ grazie al lavoro portato avanti con impegno dai volontari di Protezione Civile dell’Ana delle sezioni di Belluno, Carnica, Vicenza e Treviso, che sono state ultimate le opere di ripristino del sentiero storico che dall’abitato di Casale conduce a Levanto. L'itinerario escursionistico adesso è nuovamente percorrebile, compreso nel tratto che consente di raggiungere i resti dell’antica Casa Cardinale.
I volontari di Protezione Civile dell'Ana hanno tracciato una via alternativa all’antica mulattiera (che è stata quasi completamente erosa dal torrente Casale) creando gradini, costruendo palizzate e ripristinando muri a secco franati durante l’alluvione. Per accedere ai resti di Casa Cardinale e per preservarla dal degrado gli alpini hanno ripulito le strutture murarie dalle sterpaglie e dalle erbe infestanti.
I volontari di Protezione Civile dell'Ana hanno tracciato una via alternativa all’antica mulattiera (che è stata quasi completamente erosa dal torrente Casale) creando gradini, costruendo palizzate e ripristinando muri a secco franati durante l’alluvione. Per accedere ai resti di Casa Cardinale e per preservarla dal degrado gli alpini hanno ripulito le strutture murarie dalle sterpaglie e dalle erbe infestanti.