venerdì 27 aprile 2012

Gli alpini impegnati nel dopo alluvione


E' già successo in altre drammatiche catastrofi che gli alpini siano presenti nel dopo emergenza per affrontare il lavoro più duro e difficile, ossia quello legato alla ricostruzione. Anche nel caso dell'alluvione che ha colpito lo spezzino, gli alpini sono impegnati ai massimi livelli in diverse località della provincia.

Infatti, sono ormai in fase avanzata di realizzazione i progetti avviati dall’Ana (Associazione Nazionale Alpini) per il recupero di beni ambientali e architettonici ubicati nei comuni di Monterosso al Mare, Pignone, Borghetto di Vara e Rocchetta Vara. I cantieri di lavoro aperti sono il risultato di un'attività di studio svolta dai volontari di protezione civile della sezione spezzina dell'Ana, i quali hanno operato in accordo con le amministrazioni comunali che hanno fatto richiesta di aiuti all'associazione. Nelle fasi di progettazione e coordinamento dei lavori nel comune di Monterosso sono stati coinvolti anche dei tecnici della sezione di Savona.


Nelle scorse settimane centinaia di volontari dell'Ana, che sono stati attivati dall'associazione a seguito di specifiche richieste di aiuto pervenute da alcuni Comuni e grazie al supporto del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, hanno avviato i lavori di ricostruzione mettendo a disposizione della collettività tempo, entusiasmo e professionalità. Importante l'azione di progettazione e coordinamento svolta dai volontari della sezione spezzina dell'Ana.



In questo complesso gioco di squadra ha avuto un ruolo significativo la Carispezia - Gruppo Cariparma Crédit Agricole. La banca di riferimento del territorio che ha contribuito con entusiasmo a coprire parte delle spese vive necessarie per l'esecuzione degli interventi riparatori.
In questo senso è opportuno evidenziare anche il contributo economico erogato dall'Ana grazie alle donazioni effettuate dagli iscritti ai gruppi ed alle sezioni italiane ed estere. E' motivo di soddisfazione segnalare che dal concerto a cura della Banda della Marina Militare e della fanfare della Brigata Taurinense degli alpini,  svoltosi recentemente presso il teatro Civico della Spezia, sia giunto un significativo contributo a sostegno delle iniziative di solidarietà in atto.