domenica 29 aprile 2012

Alluvione, alpini al lavoro per il recupero dei sentieri

Nel dopo alluvione diverse squadre di volontari di protezione civile dell'Ana (Associazione Nazionale Alpini) sono stati inviati nello spezzino a seguito delle richieste di aiuto inviate all'associazione da alcuni Comuni della nostra provincia. Nel dettaglio le sezioni Ana coinvolte sono state quelle di Verona, Vicenza, Treviso, Belluno, Feltre e Carnica.
Fra gli interventi in corso di realizzazione segnaliamo quelli di recupero ambientale inerenti il sentiero di collegamento tra Vernazza e Monterosso e del sentiero storico di collegamento tra Casale di Pignone ed il Monte Bardellone.

Questi due cantieri sono molto significativi sia per il valore escursionistico dei percorsi ripristinati e sia perchè le opere realizzate assicurano ai turisti la fruibilità dei sentieri in questione, che costituiscono una rilevante attrattiva per gli ospiti del nostro territorio.

E' opportuno evidenziare che tali cantieri sono stati aperti grazie alla disponibilità di tempo ed alla professionalità messi a disposizione dai volontari Ana e, per quanto concerne il comune di Monterosso al Mare, grazie al contributo economico erogato da Carispezia (Gruppo Cariparma Crédit Agricole). Infine, è doveroso ricordare il supporto fornito dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.