lunedì 10 ottobre 2011

Trail Golfo dei Poeti il contributo degli alpini

Con il patrocinio del comune della Spezia, dei comuni di Riomaggiore , della provincia della Spezia, del Parco Nazionale delle Cinque Terre e delle associazioni locali, la società podistica ASD Golfo dei Poeti  ha organizzato l’edizione "zero" del Trail Golfo dei Poeti , manifestazione che non nasconde l’aspirazione a diventare uno dei Trail più partecipati e belli d’Italia. Anche la sezione spezzina dell'Associazione Nazionale Alpini ha fornito il suo contributo, tramite la squadra di Protezione Civile del gruppo Spezia Centro, coordinata dall'alpino Mirko Ferretti. I volontari alpini hanno presidiato il sentiero n. 1 del Cai nel tratto fra il bivio con il sentiero n. 2, in zona La Croce, ed il bivio con il sentiero n. 6, in zona Volastra. Gli alpini hanno proceduto alla verifica della percorribilità del sentiero la mattina stessa di domenica 11 settembre, dotati di una motosega hanno rimosso rami e alberi caduti, hanno poi attrezzato un tratto di sentiero franato con corda fissa per assicurare una parte del percorso esposto e quindi pericoloso. Gli altri alpini del gruppo Spezia Centro hanno fornito assistenza ai partecipanti alla corsa podistica nel posto tappa allestito in località Telegrafo, nei pressi della chiesetta di Sant'Antonio. Il percorso si è snodato all’interno del Parco Nazionale delle  Cinque Terre, patrimonio mondiale dell’umanità, con scorci spettacolari attraverso rupi, borghi marinari, santuari e costiere il tutto incorniciato dalla ricca flora mediterranea.