lunedì 3 gennaio 2011

Gli alpini spezzini ricordano la battaglia di Nikolajewka

Importantissimo appuntamento non soltanto per gli alpini spezzini, ma per tutti i concittadini. Il 30 gennaio 2011, domenica, il gruppo Spezia Centro della sezione spezzina dell'ANA, organizza una manifestazione per commemorare il 68° anniversario della battaglia di Nikolajewka. All'evento parteciperà il presidente nazionale dell'associazione Corrado Perona e la fanfara storica della sezione ANA di Vicenza.
La battaglia di Nikolajewka, combattuta il 26 gennaio 1943, fu uno degli scontri più importanti durante il caotico ripiegamento delle forze dell'Asse nella parte meridionale del fronte orientale durante la seconda guerra mondiale, a seguito del fallimento dell'offensiva verso il Caucaso. Le forze italo-tedesche, provate, oltre che dai combattimenti, dal gelido inverno russo, si ritrovano ad affrontare alcuni reparti dell'Armata Rossa, asserragliatisi nel villaggio di Nikolajewka per impedire all'ARMIR e alla Wehrmacht la fuga dalla grande sacca del Don: nel corso dei mesi precedenti, a seguito dell'aggiramento della 6ª Armata tedesca a Stalingrado le armate russe erano riuscite a tagliar fuori le truppe germaniche in ritirata dal Caucaso, dove l'offensiva sul Tarek si era conclusa con un fallimento.
Per saperne di più leggere o stampare il programma (clicca sull'immagine).