E’ di questi giorni l’accordo tra la Sezione CAI della Spezia e l'Associazione Nazionale Alpini (Sezione della Spezia) per la fattiva collaborazione al progetto di manutenzione della rete sentieristica dell'Alta Via dei Monti Liguri. Il progetto prevede la riqualificazione di tutti quei sentieri di collegamento tra la Val di Vara e l’Alta Via (e non solo) che negli ultimi anni hanno visto un notevole incremento di frequentatori tra gli escursionisti a piedi, a cavallo ed in bicicletta, cercatori di funghi ecc. Il progetto prevede:la ricognizione dei sentieri con ausilio del Gps per la georeferenziazione e la loro successiva mappatura, nonché il rilevamento delle criticità presenti (frane, interventi antropici ecc); la manutenzione ordinaria vera e propria con la riqualificazione della segnaletica prevista e il decespugliamento selettivo. In questo caso gli operatori della manutenzione sentieri del CAI ed il lavoro di prevenzione di Protezione Civile operata dalle squadre dell’ANA a tutti i livelli si fondono in un tutt’uno creando sinergie e collaborazioni reciproche.giovedì 22 luglio 2010
Cai e Ana uniti per la sicurezza dei sentieri
E’ di questi giorni l’accordo tra la Sezione CAI della Spezia e l'Associazione Nazionale Alpini (Sezione della Spezia) per la fattiva collaborazione al progetto di manutenzione della rete sentieristica dell'Alta Via dei Monti Liguri. Il progetto prevede la riqualificazione di tutti quei sentieri di collegamento tra la Val di Vara e l’Alta Via (e non solo) che negli ultimi anni hanno visto un notevole incremento di frequentatori tra gli escursionisti a piedi, a cavallo ed in bicicletta, cercatori di funghi ecc. Il progetto prevede:la ricognizione dei sentieri con ausilio del Gps per la georeferenziazione e la loro successiva mappatura, nonché il rilevamento delle criticità presenti (frane, interventi antropici ecc); la manutenzione ordinaria vera e propria con la riqualificazione della segnaletica prevista e il decespugliamento selettivo. In questo caso gli operatori della manutenzione sentieri del CAI ed il lavoro di prevenzione di Protezione Civile operata dalle squadre dell’ANA a tutti i livelli si fondono in un tutt’uno creando sinergie e collaborazioni reciproche.