lunedì 14 giugno 2010

Resoconto dell'esercitazione del 1° raggrupamento Alpini a Verbania

Lo scorso fine settimana a Verbania, nell’ambito di una esercitazione di Protezione Civile denominata "Laghi e monti, Intra 2010", sono stati impegnati circa 700 uomini (rocciatori, sommozzatori, cinofili e squadre di pronto intervento) appartenenti al 1° Raggruppamento delle Sezioni dell'Associazione Nazionale Alpini del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.
Il campo è stato montato nella piana di Fondotoce: tende con brandine, l’ospedale e le cucine da campo.
Il territorio del Verbano ha visto gli alpini della protezione civile impegnati in 17 cantieri di lavoro: le penne nere hanno pulito alvei di fiumi e il fondale del lago, sistemato scarpate, sentieri e muriccioli.
Il giorno 12 giugno, malgrado il maltempo che imperversava nella zona, la squadra della sezione della Spezia, composta da quattordici volontari, ha operato all'interno del territorio del Parco Nazionale della Val Grande, nel comune di Miazzina.
Domenica 13 giugno è stato il momento della festa. Alle 9:30 a Intra c'è stato l’ammassamento dei volontari, l’alzabandiera e l’onore ai caduti, poi il via alla sfilata per le vie cittadine diretti alla basilica di S. Vittore, dove sono intervenute le autorità civili che hanno consegnato degli attestati di partecipazione; a seguire gli alpini hanno partecipato alla Santa Messa.
Soddisfatti gli amministratori locali e in particolare il sindaco del comune di Miazzina (nella foto al centro), che ha rivolto un ringraziamento alla sezione ANA della Spezia, che è intervenuta con i suoi volontari, i quali hanno partecipato all’esercitazione contribuendo così all'esecuzione d'interventi che altrimenti non sarebbero stati svolti a causa delle difficoltà finanziarie in cui versano molti i Comuni d'Italia.